TUTTOCINEMA – Shame, Succhiami e Pierfrancesco Favino
Fra i film in usicta questa settimana, l’horror “Non avere paura del buio” con Katie Holmes, il tanto atteso “Shame” con i tanti nudi frontali di Michael Fassbender e poi la parodia di “Twilight”, “Succhiami”.
NON AVERE PAURA DEL BUIO
Il remake di un film tv diventa un horror
Guy Pearce e Katie Holmes sono rispettivamente padre e matrigna di una bambina che si trovano costretti per lavoro a trasferirsi in una magione ottocentesca. Piccolo problema. La magione è infestata da spiritelli cannibali che hanno fame della carne della bambina e dei suoi dentini. Prodotto da Guillermo Del Toro (che si era già buttato nel fantasy orrorifico con “Il labirinto del Fauno”), il film è l’esordio del suo migliore amico Troy Nixey, comik book artist. Katie Holmes è quasi brava. Guy Pearce, per quanto bello, è insopportabile.
SHAME
Michael Fassbender nudo integralmente e dipendente dal sesso
Regia di Steve McQueen (non l’attore deceduto, ovviamente, ma il regista!!!) che trascina il già diretto Michael Fassbender e la bella e delicata Carey Mulligan in un dramma psicologico fatto di reciproche dipendenze e non. Lui ha bisogno di fare sesso in maniera compulsiva e non riesce ad avere una relazione stabile, lei vive ogni relazione romantica come un fungo parassita, decretando così la fine di ogni rapporto amoroso. Fa scalpore la nudità integrale di Michael Fassbender, ma premiata con la Coppa Volpi a Venezia.
LA TALPA
Chi è la talpa in una gelida Guerra Fredda?
Tratto da un romanzo di John Le Carré, il film racconta l’indagine dell’agente Smiley alla ricerca di una pericolsa talpa fra le fila del Kgb. Smiley è perfettamente interpretato da Gary Oldman (ex meraviglioso Dracula nel più famoso film di Francis Ford Coppola) e fra i sospettati spuntano fuori volti come Colin Firth e Benedict Cumberbatch (noto Sherlock Holmes televisivo). La regia è affidata al glaciale svedese Tomas Alfredson che aveva già convinto con il suo vampiresco “Lasciami entrare”.
SUCCHIAMI
Ennesima parodia volgarissima di Twilight
Putroppo, il cinema americano tira fuori anche queste cose. Con la pessima regia di Craig Moss arriva “Succhiami”, ennesima parodia della saga di “Twilight”, il cui unico pregio è quello di avere attori particolarmente sexy nel cast. Dopo anni di melense stupidaggini fra vampiri, licantropi e umani, “Twilight”, Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner vengono derisi, umiliati e sbeffeggiati.
L’INDUSTRIALE
Crisi economica al cinema con Pierfrancesco Favino.
Di solito pagare un biglietto del cinema (fra l’altro salato) significa evadere dalla realtà. In questo caso, non è possibile perchè l’ultimo film di un maestro del cinema italiano come Giuliano Montaldo, prende spunto dalla realtà per raccontare la crisi di un’azienda che sconvolge ogni cosa. Con Pierfrancesco Favino nei panni di un imprenditore si mette in scena il declino economica di una fabbrica che diventa il declino della vita privata di un uomo.
LIFTIBA DAY
E anche i Liftiba lanciano il loro documentario.
Sembra che sia la nuova moda delle star del rock. Invece di cantare, di seguire il detto “sesso, droga e Rock & Roll”, si danno all’autocelebrazione. Il primo è stato Vasco Rossi, a seguire Ligabue e ora anche i Liftiba che con “Liftiba Day” raccontano il backstage, i live e i racconti del loro tour europeo nel 2011.
Foto|Google
Lo zio Nico