Amici 2025, bufera social su Trigno: ‘Non deve vincere!’ Ecco perché divide il pubblico

Il Serale di Amici 2025 entra nel vivo e, come ogni anno, i social diventano il termometro delle opinioni del pubblico. Ma c’è un nome che più di tutti sta scatenando discussioni accese su X (ex Twitter), Instagram e TikTok: Trigno.

Sebbene sia arrivato tra i favoriti, tra standing ovation e voti altissimi, una parte consistente del pubblico si è schierata contro la sua possibile vittoria. Ma perché proprio lui è diventato il personaggio più divisivo di questa edizione?

Chi è Trigno, l’allievo che spacca il pubblico

Trigno, pseudonimo di Marco Trignani, è un cantante dal talento indiscutibile. Voce graffiante, stile urban, testi intensi: ha conquistato fin da subito il favore dei giudici e il supporto di molti fan. Ma la sua crescita nel programma non è stata immune da polemiche.

Fin dalla fase pomeridiana, è stato accusato di ricevere “trattamenti di favore” da parte della produzione. Alcuni utenti ipotizzano un “racconto televisivo costruito” per portarlo alla vittoria, alimentando teorie su presunti favoritismi nei montaggi e nella scelta dei brani.

Trigno ha iniziato la sua carriera musicale in un contesto molto personale e significativo. Cresciuto in una famiglia appassionata di musica, ha sempre avuto un forte legame con l'arte. La sua avventura nel mondo della musica è cominciata quando ha deciso di dedicarsi completamente a questa passione, dopo aver praticato sport a livello agonistico. Fasi Iniziali della Carriera Formazione Musicale: Trigno ha affinato le sue abilità musicali attraverso esperienze dirette, esibendosi in vari contesti e partecipando a eventi locali. Influenze: Le sue influenze musicali spaziano da artisti pop a generi più alternativi, permettendogli di sviluppare un proprio stile distintivo. Primi Successi Partecipazione a "Amici": La sua partecipazione al talent show "Amici" ha segnato una svolta importante nella sua carriera, offrendogli visibilità e l'opportunità di farsi conoscere da un pubblico più ampio. Singoli Pubblicati: Ha già pubblicato diversi singoli che hanno ricevuto un buon riscontro, contribuendo alla sua crescita come artista. Trigno continua a lavorare sulla sua musica, cercando di innovare e portare la sua voce unica nel panorama musicale italiano.
Trigno Amici finale, vince lui? – tuttouomini.it

I social esplodono: “Trigno non deve vincere”

Su TikTok, l’hashtag #TrignoOut ha superato le 100.000 visualizzazioni in pochi giorni. I commenti più ricorrenti:

“Bravissimo, sì. Ma non è giusto che oscurino gli altri per far brillare solo lui.”
“Ogni volta che canta gli altri passano in secondo piano. È Amici o è Trigno Show?”
“Ci sono talenti più originali quest’anno. Lui è solo ‘televisivamente forte’.”

Su X, molti utenti parlano apertamente di “saturazione da Trigno”, ovvero l’effetto boomerang di una presenza troppo dominante nel racconto del talent. C’è chi invoca una finale più equilibrata, e chi si dice “stanco del solito vincitore già scritto”.

Ma c’è anche chi lo difende

Non tutti, però, sono contro. C’è un altro fronte agguerrito, composto da chi considera le critiche semplicemente frutto di invidia e dinamiche da fandom tossici. Per loro, Trigno è il simbolo della nuova generazione artistica:

“Fa musica vera, non copia nessuno.”
“Ha personalità e visione, non si limita a cantare bene.”
“Se non vince lui, vince la mediocrità.”

In sostanza, Trigno divide, ma proprio per questo tiene viva l’attenzione. È il concorrente che genera dibattito, e Amici — si sa — vive anche di questo.

Cosa aspettarsi ora?

La semifinale è alle porte e il clima si fa sempre più teso. I daytime mostrano un Trigno più concentrato, meno polemico rispetto a settimane fa, ma il sospetto che stia calibrando la sua immagine resta vivo tra i fan più critici.

Maria De Filippi non è intervenuta direttamente sul caso, ma i commenti social cominciano a influenzare il racconto televisivo, come dimostrano gli ultimi rvm più equilibrati tra i concorrenti.

Conclusione: vincerà davvero?

Che Trigno abbia talento è indubbio. Ma nella TV dei social, essere bravo non basta: serve anche convincere il pubblico di essere autentico, meritato, “giusto”.

Nel frattempo, una cosa è certa: Trigno ha già vinto in visibilità. La domanda ora è: il pubblico premierà la sua arte o punirà l’eccessiva esposizione?

Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings