Chi canta con Lucio Corsi sul palco dell’Eurovision, chi è Tommaso

Lucio Corsi non ha coristi per la sua esibizione all’Eurovision Song Contest 2025. Secondo gli articoli di Oggi.it e Cosmopolitan il cantante si esibirà sul palco con Tommaso Ottomano, il suo chitarrista e co-autore.

Tommaso Ottomano, nome d’arte di Tommaso Sabatini (nato il 6 agosto 1990 a Orbetello, cresciuto a Porto Ercole, in Toscana), è un artista poliedrico italiano: regista, produttore musicale, musicista, compositore, sound designer e autore. È noto soprattutto per il suo lavoro innovativo nel campo dei videoclip musicali e per le sue collaborazioni con artisti di primo piano della scena musicale italiana e internazionale, tra cui Måneskin, Lucio Corsi, Chiello, Baustelle e Jovanotti.

Biografia e Formazione
Cresciuto a Porto Ercole, piccolo centro dell’Argentario, Ottomano ha sviluppato fin da giovane una doppia passione per la musica e il cinema.

Dopo un iniziale percorso scolastico da geometra, ha scelto il liceo professionale turistico, dedicando sempre più tempo alla musica e alla creatività visiva.

Si trasferisce a Milano per inseguire la carriera artistica, partendo dal mondo della moda e dei backstage, per poi affermarsi come regista e musicista.

Carriera
Musica

Nel 2007 fonda la band Blind Fool Love, di cui è frontman, chitarrista e autore. La band si fa notare nella scena emo/post-hardcore italiana e firma con Sony Music, pubblicando un EP e l’album La strage di Cupido prima di sciogliersi nel 2012.

Come musicista e produttore, Ottomano è noto per la lunga collaborazione con Lucio Corsi, con cui ha scritto, prodotto e suonato in diversi album, tra cui La gente che sogna (2023) e Volevo essere un duro (2025), brano che ha conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo 2025 e rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest.

Regia e Videoclip

Ottomano si è affermato come uno dei registi più richiesti per videoclip musicali in Italia. Ha diretto video per artisti come Måneskin (tra cui i celebri “The Loneliest”, “Gossip” e “Honey (Are U Coming?)”), Chiello, Baustelle, Myss Keta, Jovanotti e molti altri.

Il suo stile visivo è riconoscibile per la cura dei dettagli, l’originalità e l’attenzione all’estetica, elementi che gli hanno valso premi come “Regista dell’anno” ai Videoclip Italia Awards e riconoscimenti internazionali, tra cui il Best Rock Video agli MTV Video Music Awards per “The Loneliest” dei Måneskin.

Ha inoltre diretto cortometraggi e campagne pubblicitarie per marchi di moda di fama mondiale come Prada, Gucci, Missoni e Roberto Cavalli.

Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings