Chi è il nuovo sindaco di Genova Salis: età, altezza, vita privata
Silvia Salis è la nuova sindaca di Genova, eletta nel maggio 2025. Ha 39 anni ed è nata nel 1985 a Genova. Laureata in Scienze politiche, ha un passato da atleta olimpica nel lancio del martello, avendo partecipato alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012, con una misura personale di 71,93 metri. Dopo il ritiro dall’attività agonistica, è diventata dirigente sportiva e vicepresidente vicaria del Coni dal 2021.
Dal punto di vista personale, Silvia Salis è cresciuta in una famiglia semplice: suo padre era un operaio iscritto al PCI e sua madre un’impiegata comunale. Dal 2020 è sposata con il regista Fausto Brizzi, noto per film come “Notte prima degli esami”. Nel 2023 è nato il loro primogenito, Eugenio.
Non è disponibile nei risultati la sua altezza esatta. La sua elezione rappresenta un cambio di passo per Genova, con il sostegno di una coalizione di centrosinistra, Movimento 5 Stelle, Italia Viva e altre forze progressiste, dopo anni di governo di centrodestra.
Quali sono le principali priorità politiche di Silvia Salis come sindaca
Le principali priorità politiche di Silvia Salis come sindaca di Genova sono:
Riforma dei Municipi, con l’obiettivo di restituire loro poteri, risorse e capacità decisionale per renderli strumenti di democrazia e prossimità, non solo sportelli per le lamentele. Questa sarà una delle prime azioni nei primi 100 giorni di mandato.
Rilancio dell’occupazione stabile e lotta alla povertà educativa e abitativa, per una città più giusta e solidale.
Transizione ecologica e potenziamento dei servizi pubblici, con attenzione alla rigenerazione urbana e al miglioramento della mobilità cittadina.
Investimenti nelle “infrastrutture sociali” come scuole, asili, illuminazione e marciapiedi sicuri, per prendersi cura della quotidianità dei cittadini e ridurre le disuguaglianze.
Promozione di uno stile di governo basato sul rispetto, collaborazione istituzionale e partecipazione civica, con un impegno a servire tutta la città, anche chi non l’ha votata.
Sogno di portare a Genova eventi sportivi di rilievo, come gli Europei di calcio, per rilanciare la città sotto il profilo infrastrutturale, sportivo e d’immagine.
In sintesi, Salis punta a un’amministrazione pragmatica e inclusiva, che coniughi grandi progetti con attenzione alle esigenze quotidiane, rafforzando la coesione sociale e la partecipazione democratica