Salone internazionale del libro 2025 biglietti e programma e parcheggi

Il Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 si svolge dal 15 al 19 maggio presso il Lingotto Fiere, in via Nizza 294. La manifestazione, giunta alla sua XXXVII edizione, è uno degli eventi culturali più attesi in Italia, dedicato alla lettura, all’editoria e alla cultura.

Biglietti e abbonamenti

I biglietti sono disponibili online e in fiera, con diverse opzioni:

  • Biglietto intero giornaliero: €15 online, €22 in fiera.

  • Abbonamento 5 giorni: €39 online, €60 in fiera.

  • Ridotti:

    • Giovani (14-24 anni), over 65: a partire da €3.

    • Bambini (3-13 anni): a partire da €3.

    • Persone con disabilità: €11, con ingresso gratuito per un accompagnatore.

  • Comitive (minimo 25 persone): a partire da €10, disponibili solo online.

I biglietti sono nominativi e non trasferibili. L’acquisto online consente di risparmiare rispetto all’acquisto in loco.

Orari di apertura

  • Giovedì 15, domenica 18, lunedì 19 maggio: 10:00 – 20:00

  • Venerdì 16, sabato 17 maggio: 10:00 – 21:00

L’evento si estende su cinque padiglioni (1, 2, 3, 4 e Oval), con incontri anche nel Centro Congressi e sulla Pista 500.

Programma e ospiti

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del Salone. Tra gli ospiti internazionali figurano Valérie Perrin, Tracy Chevalier, Joël Dicker, Paul Murray, Mircea Cărtărescu, mentre tra gli italiani spiccano Roberto Saviano, Licia Troisi, Dacia Maraini, Alessandro Barbero.

In parallelo, si svolge il Salone Off, con oltre 800 eventi diffusi in 400 spazi della città dal 9 al 20 maggio.

Come arrivare

Il Lingotto Fiere è facilmente raggiungibile con la metropolitana (fermata Lingotto) e dispone di quattro ingressi:

  • Ingresso A: vicino a via Nizza

  • Ingresso B: vicino a via Nizza

  • Ingresso C: vicino a via Mattè Trucco, adiacente all’Oval

  • Ingresso D: vicino alla Stazione Lingotto

Gli ingressi A, C e D offrono accesso prioritario per persone con disabilità e accompagnatori.

Servizi e informazioni utili

  • Guardaroba: disponibile nella Galleria dei Visitatori al costo di €3.

  • Punti ristoro: presenti in Piazzale 5, Piazzale 3 e Piazzale Oval.

  • Fontanelle: disponibili per riempire borracce vuote.

  • Animali: consentito l’ingresso solo a cani di piccola taglia (max 10 kg, 40 cm al garrese), al guinzaglio e con museruola. Ingresso gratuito per cani guida.

Dove parcheggiare

Se prevedi di raggiungere il Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 in auto, ecco una guida aggiornata e dettagliata sui parcheggi disponibili nei pressi del Lingotto Fiere, sede dell’evento.


Parcheggi ufficiali del Lingotto Fiere

  1. Parcheggio Lingotto – Settore D (coperto)

    • 📍 Indirizzo: Via Nizza 280/bis

    • 💶 Tariffa giornaliera: a partire da €18

    • 🅿️ Tipologia: Parcheggio coperto, sorvegliato e direttamente collegato al complesso fieristico

  2. Parcheggio Lingotto – Settore E (scoperto)

    • 📍 Indirizzo: Via Nizza 280/bis

    • 💶 Tariffa giornaliera: a partire da €18

    • 🅿️ Tipologia: Parcheggio scoperto, adiacente al Lingotto Fiere .

Entrambi i parcheggi sono facilmente accessibili e situati nelle immediate vicinanze degli ingressi principali del Salone.

Altri parcheggi nelle vicinanze

  • Parcheggio Lingotto Parking (sotterraneo)

    • 📍 Accessi: Via Nizza 280 o Corso Giambone

    • 🅿️ Tipologia: Parcheggio sotterraneo su più piani, direttamente collegato al centro commerciale e alla stazione della metropolitana .

  • Parcheggi convenzionati con Parclick

    • È possibile prenotare online parcheggi nelle vicinanze del Lingotto Fiere tramite il servizio Parclick, che offre soluzioni a tariffe competitive e la possibilità di assicurarsi un posto auto in anticipo .

 Parcheggi per biciclette e monopattini

  • Parcheggio interno per bici e monopattini privati

    • 📍 Posizione: Piazzale Nizza, accessibile dagli ingressi A e B

    • 🛴 Note: Spazio dedicato per il parcheggio di biciclette e monopattini personali

  • Parcheggio esterno per mezzi in sharing

    • 📍 Indirizzo: Via Nizza 280

    • 🛴 Note: Area riservata per il parcheggio di biciclette e monopattini in sharing, situata vicino agli ingressi A e B .

 Consigli utili

  • Prenotazione anticipata: Considerando l’affluenza prevista durante il Salone, è consigliabile prenotare il parcheggio in anticipo, soprattutto se si prevede di arrivare nelle giornate di maggiore afflusso (sabato e domenica).

  • Accesso al Lingotto Fiere: Per chi arriva in auto, si consiglia di seguire le indicazioni per “Lingotto Fiere” e utilizzare l’uscita Corso Unità d’Italia, che conduce direttamente agli ingressi del complesso

  • Trasporti pubblici: In alternativa all’auto, il Lingotto Fiere è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, grazie alla fermata della metropolitana “Lingotto” (linea M1) e a numerose linee di autobus che servono la zona

Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings