Alexander Skarsgård e Harry Melling: il film a Cannes 2025 sui biker gay

Pillion è il film che vede protagonisti Alexander Skarsgård e Harry Melling al Festival di Cannes 2025. Diretto da Harry Lighton, il film è stato presentato in anteprima mondiale il 18 maggio 2025 nella sezione Un Certain Regard della 78ª edizione del Festival.

Trama e Tematiche

Pillion è l’adattamento cinematografico del romanzo Box Hill di Adam Mars-Jones.

La storia segue Colin (Harry Melling), un giovane timido e ingenuo che vive con i genitori nella periferia di Londra e lavora come ausiliario del traffico. La sua vita cambia radicalmente quando incontra Ray (Alexander Skarsgård), un affascinante e misterioso motociclista, leader di una gang di biker gay.

Tra i due nasce una relazione di dominazione e sottomissione, esplorata con ironia e senza filtri, che porta Colin a immergersi in un mondo di rituali, regole e desideri estremi.

Il film affronta temi come il BDSM, la scoperta di sé e il confine tra amore e potere, mantenendo un tono pungente e a tratti controverso.

Accoglienza e Riconoscimenti

Pillion ha ricevuto un’accoglienza molto positiva: la proiezione a Cannes è stata accolta da una standing ovation di otto minuti, con il pubblico entusiasta e la presenza di celebrità come Pedro Pascal tra gli spettatori.

Il film è in concorso sia per il premio Un Certain Regard sia per la Caméra d’Or.

La critica ha elogiato le interpretazioni di Skarsgård e Melling e la capacità del regista di trattare un tema delicato con profondità emotiva e ironia britannica.

Produzione e Distribuzione

La pellicola è una coproduzione britannico-irlandese, realizzata da Element Pictures con il supporto di BBC Film e BFI.

I diritti di distribuzione per gli Stati Uniti sono stati acquisiti da A24.

Il film sarà distribuito in vari territori europei da Picturehouse Entertainment e September Film.

Curiosità dal Red Carpet

Alexander Skarsgård ha attirato l’attenzione anche per le sue scelte di stile sul red carpet di Cannes, indossando capi in pelle e stivali alti, in omaggio al suo personaggio nel film e alle tematiche BDSM della pellicola.

Leggi anche:

Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings