Alvaro Vitali causa morte e malattia dell’attore mitico Pierino
E’ morto a Roma nel tardo pomeriggio Alvaro Vitali l’attore italiano famoso per il suo ruolo di Pierino al cinema. E’ morto oggi nel tardo pomeriggio. Era nato il 3 febbraio del 1950 Vitali era stato ricoverato due settimane fa per una broncopolmonite recidiva come aveva dichiarato l’ex moglie Stefania in una intervista ai media di qualche giorno fa.
Primi passi e collaborazione con Fellini
- Esordisce giovanissimo, a soli 18‑19 anni, dopo essere stato notato da Federico Fellini. Appare in film come Fellini Satyricon (1969), I clown (1971), Roma (1972) – dove interpreta un ballerino di tip‑tap – e Amarcord (1973)
- Diventa un volto noto delle commedie sexy all’italiana: titoli celebri includono La liceale, La dottoressa del distretto militare, La poliziotta della squadra del buon costume, spesso al fianco di Edwige Fenech e Lino Banfi .
- Nel 1981 riveste i panni di Pierino, personaggio tratto dalle barzellette popolari, in film di grande successo come Pierino contro tutti e Pierino medico della S.A.U.B.; continuano con Pierino colpisce ancora (1982).
- Nel 2025, Carlo Verdone lo chiama per un ruolo da guest star nella serie Vita da Carlo 4 su Paramount+, sottolineandone il valore e rinnovando la visibilità