Amici 2025, ascolti deludenti per la finale: cala l’interesse sul talent di Maria De Filippi
La finale di Amici 2025 non ha centrato il bersaglio. Nonostante l’attesa, l’hype social e la storica capacità di Maria De Filippi di catalizzare l’attenzione del pubblico, gli ascolti dell’ultima puntata del talent show sono stati sorprendentemente sottotono rispetto alle edizioni precedenti.
Secondo i dati di ascolto la serata conclusiva ha raccolto 3.786.000 spettatori, con il 26,9 % di share segnando un calo significativo rispetto alla finale del 2024 di 5 punti. Gli ascolti della finale del 2024 avevano registrato ben 4,5 milioni con uno share vicino al 28%. Un dato che apre più di una riflessione sulla tenuta di un format che, per oltre vent’anni, è stato un punto fermo del palinsesto Mediaset.
Sebbene Amici resti un brand fortissimo, capace di lanciare artisti di successo nel mondo della musica e della danza, questi numeri suggeriscono che forse è arrivato il momento di rinnovare il format. Più storytelling autentico, meno costruzione a tavolino, e una maggiore attenzione al talento puro: questa potrebbe essere la ricetta per riportare il programma ai fasti di un tempo.
Maria De Filippi, come sempre, non ha commentato i dati, ma il suo intuito televisivo lascia intendere che non resterà indifferente. Amici è stato, e resta, una sua creatura: e se qualcosa va aggiustato, c’è da scommettere che lo farà.