Boom di integratori in Italia: oltre 200 milioni di confezioni vendute nel 2024
Nel 2024 gli italiani non hanno rinunciato alla salute “fai da te”: le vendite di integratori alimentari hanno raggiunto numeri da record.
Secondo i dati aggiornati di FederSalus e delle principali aziende del settore, oltre 200 milioni di confezioni di integratori sono state vendute nel solo 2024, segnando un aumento del 7,5% rispetto al 2023. Il trend conferma un’abitudine ormai consolidata tra gli italiani: prendersi cura del benessere fisico attraverso vitamine, probiotici, minerali e prodotti naturali.
Cosa scelgono gli italiani?
I prodotti più richiesti nel 2024 sono stati:
Integratori per il sistema immunitario, in crescita post-Covid
Magnesio e potassio, soprattutto nei mesi estivi
Probiotici per la salute intestinale
Multivitaminici per energia e concentrazione
Sempre più diffusi anche gli integratori per il sonno, lo stress e il benessere mentale, spesso acquistati su consiglio del farmacista o trovati online.
Perché questa crescita?
Diversi fattori hanno alimentato il boom:
Maggiore consapevolezza sulla prevenzione
L’effetto “post-pandemia” e la voglia di rafforzare le difese
La diffusione dei contenuti wellness su social e media
L’acquisto online più semplice e accessibile
Chi li compra di più?
Le fasce d’età più attive:
Donne tra i 35 e i 55 anni
Giovani under 30, soprattutto sportivi e studenti
Cresce anche l’interesse degli over 60, guidato da esigenze legate all’età
Il 2024 conferma il ruolo centrale degli integratori nella routine quotidiana degli italiani. Una tendenza destinata a crescere, tra nuovi bisogni di benessere e un’offerta sempre più personalizzata.