Chi è Shablo: età, altezza, peso, carriera e vita privata


Shablo, pseudonimo di Pablo Miguel Lombroni Capalbo, è un disc jockey e produttore discografico argentino naturalizzato italiano, nato il 17 novembre 1980 a Buenos Aires9. La sua famiglia, originaria della Lucania (specificamente da Senise), si trasferì in Argentina ma tornò in Italia quando Shablo era ancora bambino, stabilendosi a Perugia.

Età

  • Shablo ha attualmente 43 anni.

Altezza e Peso

  • Shablo è alto 180 cm e pesa circa 75 Kg.

Carriera

Shablo ha iniziato la sua carriera musicale alla fine degli anni ’90 nel mondo dell’hip hop italiano. Nel 2003 si trasferì a Milano per collaborare con Inoki e la Porzione Massiccia Crew (PMC), partecipando al tour promozionale del loro album Mi Fist ed entrando a far parte della crew7. Successivamente, fondò The Italian Job insieme a Don Joe e Dj Shocca. Nel 2005 si trasferì ad Amsterdam per proseguire la sua attività come DJ producer.

Nel corso degli anni, ha collaborato con artisti di spicco come Club Dogo, Sfera Ebbasta, Marracash e Salmo. Ha fondato diverse etichette discografiche tra cui Roccia Music (insieme a Marracash) e BillionHeadz Music Group (con Sfera Ebbasta).

Recentemente è stato annoverato tra i debuttanti del Festival di Sanremo 2025 con il brano “La mia parola”, cantato insieme a Gué, Joshua e Tormento.

Vita Privata

Non ci sono molte informazioni disponibili sulla vita privata di Shablo nei risultati forniti. Tuttavia, egli menziona che le sue origini sudamericane hanno influenzato profondamente la sua crescita culturale ed artistica.

Quali sono le canzoni più famose di Shablo

Shablo è un artista prolifico che ha prodotto e collaborato a numerose canzoni nel corso della sua carriera. Ecco alcune delle sue produzioni più note:

  1. “Non ci sto” (2019) – Questo singolo segna il suo ritorno in scena dopo tre anni dall’ultimo album Mate y Espíritu e vede la collaborazione con Marracash e Carl Brave.

  2. “Kriminal” (2020) – Featuring Gemitaiz, Samurai Jay e Guè, questa canzone è una delle sue produzioni più recenti.

  3. “M’ manc” (2020) – Un’altra collaborazione di successo con Geolier e Sfera Ebbasta.

  4. “Luna piena” (2021) – Questa canzone, realizzata con Rkomi e Irama, è stata molto apprezzata dal pubblico.

  5. “Cuore” (2022) – Un singolo che vanta la partecipazione di Coez e Geolier.

  6. La mia parola (2025) – Il brano presentato al Festival di Sanremo 2025 insieme a Guè, Joshua e Tormento rappresenta un nuovo capitolo nella sua carriera musicale.


Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings