Eurovision 2025 i muscoli di Go-Jo dell’Australia non sono serviti a niente
Go-Jo, nome d’arte di Marty Zambotto, ha rappresentato l’Australia all’Eurovision Song Contest 2025 con il brano “Milkshake Man”. La sua performance si è svolta durante la seconda semifinale del concorso, tenutasi a Basilea, Svizzera.
Il brano “Milkshake Man” è caratterizzato da un testo ricco di doppi sensi e allusioni giocose, con un’atmosfera che richiama l’estetica da televendita e un’immagine scenica originale, in cui Go-Jo entra in un megafrullatore e ne esce con una tutina azzurrina glitterata. La canzone ha suscitato reazioni contrastanti: se da un lato la messinscena è stata apprezzata per la sua creatività, dall’altro la critica musicale ha giudicato il pezzo con un voto basso (4,5 su 10), definendolo un mix di doppi sensi da film comico e trovate poco efficaci.
Purtroppo, Go-Jo non è riuscito a qualificarsi per la finale del contest: la sua esibizione nella semifinale non ha raccolto abbastanza voti dal pubblico, e l’Australia è stata eliminata insieme a Montenegro, Irlanda, Georgia, Repubblica Ceca e Serbia. Si tratta del secondo anno consecutivo in cui l’Australia non supera la semifinale, dopo l’eliminazione nel 2024 con Electric Fields. E’ chiaro che aver mostrato i muscoli non è servito a niente al povero Go-Jo!

Nonostante l’esito, Go-Jo ha espresso un atteggiamento positivo, sottolineando come per lui il vero successo fosse vedere sorridere il pubblico e rendere orgogliosa la sua squadra e il suo paese1. La sua partecipazione ha comunque contribuito a portare un tocco di originalità e umorismo al concorso, confermando l’Australia come un paese capace di proporre performance fuori dagli schemi tradizionali dell’Eurovision.
In sintesi, Go-Jo e “Milkshake Man” hanno rappresentato un tentativo audace e ironico di portare un brano giocoso e scenicamente innovativo sul palco europeo, ma non sono riusciti a conquistare il favore del pubblico e della giuria per accedere alla finale del 2025.