Ottavia Piana età altezza peso della speleologa: quante fratture ha riportato?

Ottavia Piana è una speleologa di 32 anni originaria di Adro, un comune in provincia di Brescia, Italia. È una figura di spicco nel campo della speleologia italiana, attivamente coinvolta nel Gruppo CAI di Lovere e nel Progetto Sebino, un’iniziativa dedicata alla mappatura e all’esplorazione delle aree sotterranee nella regione dell’Alto Sebino.

Piana ha recentemente attirato l’attenzione dei media a causa di un incidente avvenuto il 14 dicembre 2024, quando è rimasta intrappolata nell’Abisso Bueno Fonteno, una grotta situata sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo. Durante un’esplorazione con altri colleghi, è caduta da un’altezza considerevole, riportando diverse fratture.

Le operazioni di soccorso sono state complesse e hanno coinvolto circa 100 soccorritori, che hanno lavorato per liberarla dalla grotta.

Non è la prima volta che Ottavia Piana si trova in una situazione simile; nel luglio 2023, era già rimasta intrappolata nella stessa grotta a causa di un infortunio che le aveva causato una frattura alla gamba. In quell’occasione, ci vollero oltre 40 ore per portarla in salvo.

La sua esperienza e competenza nel campo della speleologia sono molto rispettate, e molti la descrivono come una persona forte e resiliente.

Come si è svolta la prima operazione di soccorso nel 2023

Nel 2023, la prima operazione di soccorso che ha coinvolto Ottavia Piana si è svolta il 14 luglio, quando la speleologa è rimasta intrappolata nell’Abisso Bueno Fonteno.

Durante un’esplorazione con altri membri del suo gruppo, è caduta da un’altezza di circa 20 metri, riportando una frattura alla gamba.Le operazioni di soccorso sono state complesse e hanno richiesto un notevole dispiegamento di forze. Circa 70 soccorritori, tra cui membri del Soccorso Alpino e Speleologico e vigili del fuoco, hanno lavorato per oltre 40 ore per liberarla. Grazie all’uso di tecniche specializzate, tra cui l’installazione di corde e pulizie di passaggi stretti, Piana è stata finalmente estratta e trasportata in ospedale per ricevere le cure necessarie.Questo intervento ha messo in evidenza non solo la difficoltà delle operazioni di soccorso in ambienti sotterranei, ma anche l’importanza della preparazione e della collaborazione tra diverse squadre di soccorso in situazioni critiche.

Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings